Regolamento
BYZANTINE COMICS CONTEST
Art .1 Il concorso BYZANTINE COMICS è un concorso di fumetti promosso dall’ organizzazione della rievocazione storica A Cena con i Bizantini. Il tema è: “Uno sguardo sui Bizantini in Abruzzo: Racconti Illustrati”
Il concorso indica ai fumettisti di proporre la narrazione di storie inerenti i vari aspetti della rievocazione storica “A Cena con i Bizantini” riproponendo i momenti salienti delle tre serate dell’evento nell’edizione corrente.
Art. 2 Destinatari Il concorso è rivolto a fumettisti esordienti - non professionisti
È possibile partecipare al Concorso, secondo le seguenti categorie:
- “Junior”: partecipanti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
- “Esordienti”: partecipanti che abbiano compiuto o superato i 18 anni di età.
Art. 3 Modalità di Partecipazione e Creazione delle Opere per "Byzantine Comics"
Per partecipare al Concorso "Byzantine Comics", ogni artista dovrà presentare due tavole a fumetti distinte ("Opere") che catturino l'essenza della rievocazione storica "A Cena con i Bizantini":
1.
Prima Opera (Dal Vero): Questa tavola a fumetti dovrà essere creata direttamente durante la sessione di disegno dal vero con la fumettista e docente Alessia Fattore. L'obiettivo è catturare l'atmosfera, i personaggi o i dettagli della rievocazione storica vissuti in quel preciso momento, testimoniando la tua interpretazione estemporanea dell'evento.
La sessione dal vero si terrà venerdì 25 luglio 2025 dalle ore 19:00.
2.
Seconda Opera (Sintesi delle Serate): Questa tavola a fumetti dovrà raccontare i momenti salienti delle tre serate della manifestazione (escludendo, ovviamente, le scene già immortalate nella sessione dal vero). Sarà l'occasione per dimostrare la tua capacità narrativa e di sintesi dell'intero evento.
La tua partecipazione attiva a questa sessione e, in particolare, la qualità della tavola prodotta in loco, saranno elementi centrali e fortemente valorizzati nella valutazione complessiva delle tue opere. La tavola dal vero dimostrerà la tua capacità di reazione e interpretazione estemporanea, mentre la seconda tavola completerà la narrazione dell'intero evento. Insieme, queste due Opere racconteranno la tua esperienza artistica completa a "A Cena con i Bizantini" attraverso il tuo sguardo unico per "Byzantine Comics".
Art. 4 Consegna delle Opere:
•La Prima Opera (Dal Vero) dovrà essere consegnata immediatamente al termine della sessione di disegno dal vero con Alessia Fattore.
• La Seconda Opera (Sintesi delle Serate) dovrà essere consegnata secondo le modalità enunciate al successivo
art. 7.
Per ciascuna categoria (“Junior”, “Esordienti”) verranno selezionate le Opere che a parere della giuria avranno meglio interpretato il tema.
Nel processo di selezione la giuria valuterà i seguenti elementi: attinenza al tema, creatività, originalità e tecnica.
Ai vincitori verranno assegnati i premi indicati al successivo art.9.
L’esito del Concorso, con l’indicazione dei vincitori, verrà comunicato , tramite e-mail, entro il 15 agosto 2025.
Le Opere non verranno restituite e alcune di esse, a discrezione dell’organizzazione, potranno essere esposte, in formato cartaceo e/o digitale, indicando il nome dell’autore, nell’ambito delle prossime edizioni della manifestazione. In tal caso la stampa delle Opere avverrà a cura e a spese dell’organizzazione.
Art.5 La giuria
Le Opere saranno valutate da una giuria composta da professionisti nel settore ed esponenti dell’organizzazione competenti in materia. La valutazione delle Opere da parte dei giurati verrà effettuata in forma anonima, senza possibilità, cioè di ricondurre l’Opera all’autore.
In caso di parità nell’attribuzione del punteggio alle Opere, prevarrà il voto del Presidente della Giuria.
I giurati valuteranno le Opere alla luce del tema proposto e degli elementi indicati al precedente art 1.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 6 Modalità di partecipazione
Per partecipare al Concorso è necessario compilare la scheda di partecipazione pubblicato su https://www.acenaconibizantini.it/comics/ , caricando la fotocopia della carta di identità del partecipante e l’Opera realizzata, in formato digitale (jpeg, o .pdf) di dimensioni massime 16mb. L’Opera, se cartacea, deve essere scansionata con una risoluzione di alta qualità (almeno 300dpi) ed inviata in formato digitale come sopra specificato.
Non si accettano Opere create da intelligenza artificiale.
Nel caso di partecipanti minori d’età devono essere altresì allegati il modulo di autorizzazione alla partecipazione del Concorso, utilizzando il form pubblicato su https://www.acenaconibizantini.it/comics sottoscritto dai genitori/soggetti esercenti la responsabilità sul minore e le fotocopie delle carte di identità degli stessi.
La domanda di partecipazione, completa dei documenti richiesti, deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 14.00 (ora italiana) del giorno 24/07/2025 tramite e-mail al seguente indirizzo: epistula@acenaconibizantini.it
Il rispetto di tale scadenza è fondamentale per consentire all'organizzazione di:
Predisporre i pass d'ingresso necessari per accedere all'area della rievocazione storica "A Cena con i Bizantini" e alla sessione.
Organizzare e assegnare le postazioni di lavoro individuali, garantendo a ogni artista lo spazio e le condizioni ideali per la creazione della propria Opera Dal Vero.
Art. 7 Consegna della Seconda Opera
La Seconda Opera (Sintesi delle Serate), che racconterà i tre momenti salienti della manifestazione, dovrà essere consegnata entro e non oltre il 04 agosto 2025 all’indirizzo email: epistula@acenaconibizantini.it
Si raccomanda di rispettare scrupolosamente tale scadenza per garantire la corretta partecipazione al concorso "Byzantine Comics" e la tempestiva valutazione di tutte le opere.
Le domande e gli elaborati incompleti, inoltrati oltre il termine indicato o che non rispettano le condizioni poste dal presente Regolamento non saranno presi in considerazione.
Art. 8 Costi di partecipazione La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
Art. 9 Premi e riconoscimenti
Ai vincitori verranno riconosciuti i seguenti premi:
- al vincitore della categoria “Junior” la somma in denaro di € 150,00 (Euro centocinquanta/00);
- al vincitore della categoria “Esordienti” la somma in denaro di € 200,00 (Euro duecento/00);
La giuria avrà facoltà di assegnare inoltre menzioni speciali in ciascuna categoria
Art. 10– Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del d. lgs 196/ 2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
La partecipazione al presente Concorso costituisce atto di accettazione integrale del presente Regolamento incluso la pubblicazione dei nominativi vincenti. Il conferimento di tali dati è necessario ai fini della partecipazione al concorso. I dati comunicati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità indicate nel presente regolamento e non verranno comunicati ad altri soggetti e non saranno diffusi in nessun modo. Le comunicazioni saranno inviate con modalità che garantiscono la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati. In qualsiasi momento sarà possibile esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del Codice e chiedere fra l’altro la rettificazione e l’aggiornamento dei dati, la logica applicata per i trattamenti effettuati con strumenti elettronici inviando una e-mail a epistula@acenaconibizantini.it